La iodioprofilassi è una pratica volta ad assicurare l’assunzione di iodio a tutta la popolazione per eliminare le malattie causate da insufficienza iodica come l’ipotiroidismo.
Legge n°55/2005 MdS
Il Ministero della Salute ha promulgato, nel 2005 la legge n°55 che individua il sale arricchito di iodio e prodotti che lo contengono come veicolo per garantire una adeguata assunzione di iodio per tutti.
Gli effetti e l’efficacia sulla salute della politica di iodoprofilassi sono valutati dall’Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della lodoprofilassi in Italia (OSNAMI).
LO IODIO: cos'è e perchè è importante
Lo IODIO è un micronutriente presente nel nostro organismo (circa 10-20 mg), ma troppo spesso sottovalutato. Lo IODIO riveste infatti un ruolo biologico essenziale negli esseri umani poiché è un componente essenziale degli ormoni tiroidei.
Le dosi consigliate di iodio:
il fabbisogno giornaliero di iodio è di 150 mcg die nell’adulto da aumentare fino a 250 mcg die per la donna in gravidanza e durante l’allattamento, 90-120 mcg nei bambini in crescita.
Quali sono gli alimenti che contengono iodio?
I principali alimenti che contengono iodio sono: crostacei, molluschi e alghe, pesce di mare, latte vaccino e yogurt, uova.
Seguire una dieta variata e bilanciata spesso può non essere sufficiente a soddisfare il fabbisogno di iodio raccomandato, anche perché alcuni alimenti, come cavoli, broccoli, miglio, soia e altri, possono ridurre l’assorbimento dello iodio da parte della tiroide.
Perchè scegliere Presal® sale marino con iodio protetto
La PROTEZIONE garantisce che lo Iodio non si disperda e arrivi all’organismo.
Con Presal® iodio protetto, la DISPONIBILITÀ di iodio e l’ASSIMILAZIONE da parte dell’organismo sono garantiti anche dopo la cottura dei cibi (bollitura, frittura, in forno, al vapore, ecc...), come dimostrato da analisi di laboratorio e da studi clinici pubblicati effettuati dal Dipartimento di Endocrinologia dell’Università di Pisa.
Presal®
È con te tutti i giorni a tavola con i prodotti Fonte di Iodio

LA TIROIDE: cos'è e come funziona
La tiroide è una ghiandola, situata all’altezza del collo, che esercita diverse funzioni durante tutto l’arco della nostra vita. Gli ormoni prodotti dalla tiroide regolano l’accrescimento e lo sviluppo del sistema nervoso nel bambino e, in tutte le età, agiscono sui sistemi cardiovascolare e osseo, sul metabolismo lipidico, glucidico e sul mantenimento dei livelli energetici. Per il corretto funzionamento della tiroide è essenziale lo iodio, la cui carenza può causare gozzo e disordini neuro-cognitivi.
Presal®
approvato dall'Associazione Medici Endocrinologi AME

è Fonte di Iodio
AME ha approvato Presal® come Fonte di Iodio.
Presal® conferisce questa qualità anche ai prodotti che lo contengono come ingrediente.
Si usa al posto del sale comune in tutte le preparazioni alimentari e contribuisce alla iodoprofilassi.
Ministero della Salute
Nel 2005 il Ministero della Salute ha promulgato la legge sulle disposizioni finalizzate alla prevenzione delle patologie tiroidee attraverso l'utilizzo del sale alimentare arricchito con Iodio destinato al consumo diretto oppure impiegato come ingrediente nella preparazione e nella conservazione dei prodotti.