Approfondimenti - Informazioni
Magazine
Marinatura alici: tutti i segreti per un risultato perfetto

Marinatura alici: come realizzarla
Servono pochi, semplici ingredienti per realizzare una classica marinatura di alici: aglio, sale, aceto bianco, acqua, pepe, succo di limone e prezzemolo. Ma come bisogna procedere? Ecco le indicazioni passo passo!
- Innanzitutto assicurati che le alici siano state abbattute a -18°C per circa 36 ore, affinché non ci siano problemi igienico-sanitari.
- Pulisci accuratamente le alici: elimina la testa, le lische e risciacqua accuratamente questi piccoli pesci azzurri.
- Prepara il liquido di marinatura frullando il succo di 4 limoni filtrato insieme a 1 spicchio di aglio, qual le alici completamente immerse nel liquido di marinatura.
- Lascia riposare le alici in una pirofila, irrorate con la marinatura per circa 5 ore, alternandole con olio d'oliva, aglio fresco, prezzemolo fresco e, a piacere, del peperoncino. Copri con pellicola trasparente.
- Scolatele le alici dalla marinatura e voilà ora sono pronte per essere utilizzate!
Come utilizzare le alici marinate
Le alici marinate possono essere utilizzate in mille modi differenti. Possiamo ad esempio consumate al naturale, su un crostino di pane con un filo d’olio extravergine, oppure possiamo utilizzarle per preparare torte salate, tartine e bruschette più elaborate (da non perdere la versione con peperoni arrostiti ed erbe aromatiche) o ancora gustosi primi piatti.
Conservare le alici marinate
Il consiglio è di consumarle subito dopo la preparazione, tuttavia potete conservarle in frigorifero coperte con pellicola trasparente per al massimo 1 giorno.
Prova il nostro Sale marino iodato protetto Presal® e le nostre spezie ed erbe aromatiche Caber e sperimenta subito la tua marinatura delle alici per antipasti e primi piatti assolutamente irresistibili!